_________________________________________________________________________________________________________________________
|
LA NAVE ROMANA DI
ALBENGA Studi, progetti e
ricerche per il nuovo
Museo a cura di D. Gandolfi, S. L. Trigona Bordighera-Albenga 2022. Pagine 400. Prezzo € 50,00. NUMERO SPECIALE
DELLA RIVISTA DI STUDI LIGURI |
|
ALBENGA CITTA’ D’ARTE E
DI STORIA A cura di C. Costa, J. Costa Restagno Albenga 2023. Pagine 235 Contributi di: Giorgio
Barbaria, Cosimo Costa, Josepha Costa Restagno, Daniela
Gandolfi, Gianmaria Mandara, Giovanni Mennella, Riccardo
Musso, Antonio Rolandi Ricci, Bruno Schivo |
|
RIVIERA ITALIANA
E FRANCESE: SIMILITUDINI E
DIFFERENZE Una storia
comparativa delle riviere
italiana e francese a cura di L. Bagnoli, A. Carassale Bordighera 2022. Prezzo € 30,00. Pagine 340 |
|
LE GUIDE DEL MUSEO
ARCHEOLOGICO DEL FINALE Le grotte di
Toirano: Bàsura e Santa
Lucia inferiore Uno scrigno di
testimonianze preistoriche e
naturalistiche a cura di D. Arobba, A. De Pascale, E. Starnini e M. Zunino Finale Ligure 2022. Pagine 61 |
|
CLARENCE BICKNELL. UOMO DELLE MERAVIGLIE Il “Lotto 2017” a cura di D. Gandolfi, L.
Ansaldo, G. Russo Bordighera 2021. Prezzo €
25,00. Pagine 263 La ricorrenza del centenario della morte
di Clarence Bicknell, avvenuta il 17 luglio del 1918 a Casterino (Tenda, oggi
in Francia), ha costituito l’occasione per una nuova, profonda riflessione
sulla figura del poliedrico inglese e sulla sua feconda opera, che ha
registrato la sinergica azione di enti e istituti italiani e stranieri, prima
tra tutti l’Istituto Internazionale di Studi Liguri e la “Clarence Bicknell
Association”, che hanno promosso e sostenuto una serie di iniziative ed
eventi finalizzati a meglio far conoscere la figura dell’illustre Studioso e
il grande spirito che ancora oggi si respira all’interno del Museo da lui
fatto costruire a Bordighera tra il 1886 e il 1888. Nell’ambito delle
numerose iniziative, - mostre, conferenze, restauri, concerti, filmati, pubblicazioni,
un ruolo fondamentale ha rivestito nel dicembre del 2017 l’acquisizione da
parte dell’IISL, con il generoso sostegno della Compagnia di San Paolo, di un
notevole lotto di materiali inediti, appartenuti in origine a Clarence
Bicknell e ritrovati sul mercato antiquario. Tale lotto comprende nove album
fotografici, oltre a numerose foto sciolte, per un totale di 1328 foto di
varie dimensioni, che documentano i viaggi di Bicknell, con particolare
riferimento all’Egitto, Grecia, Palestina, Ceylon, Malta, ma anche i paesaggi
delle Alpi Marittime, di Bordighera, della Valle delle Meraviglie; diciannove
acquerelli e dipinti firmati da Clarence Bicknell e da pittori e altri
personaggi legati a Bordighera (tra cui William Bell Scott, Friedrich von
Kleudgen, Giuseppe Ferdinando Piana, Alice F. Leach, Terrick Williams);
corrispondenze con la comunita scientifica internazionale; sketchbooks con
schizzi di paesaggi, soggetti botanici, personaggi, particolari dei viaggi;
oggetti personali, tra cui una pipa; libri con dediche e note di possesso
appartenuti alla sua biblioteca, sia privata, sia naturalistica. (D.G. p. 5) |
|
|
_________________________________________________________________________________________________________________________
Inviare gli ordini a:
Istituto Internazionale di Studi Liguri
Centro Nino Lamboglia
Via Romana 39 - 18012 Bordighera IM
tramite posta elettronica alla mail:
iisl.segreteria@gmail.com
I pagamenti possono essere effettuati sul
seguente IBAN:
IT97O0538748960000047234762
(BPER-Banca. Filiale di Bordighera)
Questo sito
utilizza cookies tecnici necessari per il funzionamento